
La vela e' un modo di vivere e la cosa piu' bella e' navigare... ma quando diventa anche un modo per sconfiggere la malattia e ritrovare il sorriso con chi ce l'ha fatta o tenta di farlo con te è come vivere due volte.
Eccovi i link per vedere gli album delle ultime due regate sul lago di Garda cui ho partecipato nel mese di luglio nell'ambito del Progetto Itaca 2010.
e l'Itaca day di Portese
Pensiero del giorno "Quando il mare è calmo ognuno può fare da timoniere" (Publilio Siro)
Pensiero del giorno "Quando il mare è calmo ognuno può fare da timoniere" (Publilio Siro)
Ognuna di queste esperienze rinsalda anche i legami con i compagni di ...avventura
Questa è la ricetta delle " Rose del deserto", uno squisito dolcetto che Orsola ha portato per completare il pranzo offerto dall'Ail e dal Circolo nautico di Portese e mi ha inviato con e-mail, per rinsaldare la nostra amicizia.
Provare per credere.
ROSE DEL DESERTO
50 gr fecola
150 gr zucchero
200 gr di farina
200 gr
burro
mezza bustina lievito
1 bustina vanillina
2 uova
100 gr
mandorle/uvetta/gocce cioccolato
1 scatola di corn flakes
Mescolare il tutto a piacimento;
150 gr zucchero
200 gr di farina
200 gr
burro
mezza bustina lievito
1 bustina vanillina
2 uova
100 gr
mandorle/uvetta/gocce cioccolato
1 scatola di corn flakes
Mescolare il tutto a piacimento;
mettere mandorle, uvetta o gocce cioccolato a scelta, (oppure nulla)secondo i gusti. Fare delle piccole "pallottole" leggermente schiacciate ed avvolgerle nei corn flakes in maniera che aderiscano.
Cuocere in forno a 180° per 10/12 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo
Cuocere in forno a 180° per 10/12 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo
PS: con queste dosi dovrebbero uscire circa una quarantina di "rose",
dipende dalla dimensione delle .."pallottole".

Una rosa del deserto