Sabato 11 agosto il Circolo vela di Gargnano ha organizzato in collaborazione con l'AIL di Brescia il 3° appuntamento del Progetto Itaca di velaterapia. Lo skipper Luciano Galloni , uno dei suoi ideatori, ha avuto la simpatica idea di organizzare l'uscita come una gara a chi riuscisse per primo a scoprire e fotografare su una parete rocciosa dopo la centrale elettrica, una stalattite a forma di coccodrillo. Noi forse siamo stati gli ultimi, ma Gabriele,malgrado una disavventura appena capitatagli, è riuscito a fotografarla benissimo e a far conoscere una bellezza sconosciuta ai più del nostro bellissimo lago.Potrete vederel'album della regata cliccando QUI
Viti sradicate
1 giorno fa
10 commenti:
bellissimo servizio fotografico, bellissima compagnia e bellissimo il lago. Buon ferragosto un abbraccio
Grazie Aliza! Unico neo della giornata è la perdita della videocamera finita nel lago. Ricambio l'augurio e l'abbraccio.
Grande Luigina timoniera,
Quando verrete da noi
sai già quale sarà il tuo ruolo.
il progetto Itaca allora continua!!
Ne sono felice!
Ricordo ancora quella sorta di stranissime coincedenze e quanto ci tenevi ad farne parte!
Buon vento timoniera!
@ Nucci da voi potrei venire solo con Sognando Itaca che quest'anno ha fatto Il giro dell'Adriatico e l'anno prox probabilmente del Tirreno, ma pare che sia troppo attempata per partecipare, però non ho ancora perso la speranza e mi proporrò come cuoca per la ciurma ;)
@ Janas il Progetto Itaca non si è mai fermato. Io partecipo solo alle regate sul lago di Garda (5 ogni anno). Finché mi chiamano ci vado. L'anno prox per la 1a volta una sarà anche sul lago d'Iseo.Le regate sul mare di Sognando Itaca, dopo la disavventura di 2 anni fa, continuano con barché di più piccole dimensioni un anno sull'Adriatico e uno sul Tirreno, ma non credo riuscirò a partecipare per i motivi che ho detto all'amico sopra che durante la tappa di Pesaro ha messo a disposizione la sua barca per i pazienti della sua città.
E così anche io ho potuto ammirare la stalattite a forma di coccodrillo. Impressionante.
Luigi' tu stai 'na bellezza e sei pure timoniera.
Complimenti a te, a Gabriele e a voi tutti velisti.
Un caro saluto e buon ferragosto,
aldo.
Non ne avevo mai sentito parlare, davvero straordinario!
Le rive di quel lago sono diventate oggetto di troppa speculazione,
me lo ricordo come un posto esclusivo e civilissimo,
nelle ultime visite ho trovato un degrado sconvolgente.
Un vero peccato che a questo mondo ci sia anche l'essere inumano!
tu non smettere di sognare...
@ Aldo il mio è stato un po' da clausura, visto il caldo e l'assenza del marito. Spero che il tuo sia stato ricco di incontri da descrivere nei tuoi divertenti racconti
@Nucci però quella zona del lago è ancora abbastanza naturale. Le acque però sono abbastanza inquinate nonostante i depuratori che però non funzionano come dovrebbero
@Janas il mondo non diventerà mai un sogno, ma sono i sognatori che cambiano il mondo.
Un video che fa sognare, persone semplici e sorridenti. Siete belli.
Un abbraccio.
Posta un commento