Durante questa Primavera un po' anomala Gabriele ed io abbiamo approfittato di qualche giorno di tregua da temporali, grandinate e piogge scroscianti per iniziare l'allenamento per il Nuovo Cammino di S.Giulia, da effettuare in bicicletta insieme in 5 tappe entro settembre, riscoprendo così da un altro punto di vista le bellezze della nostra città e della nostra provincia. Abbiamo iniziato con il giro del Monte Netto da Brescia (25 km prevalentemente pianeggianti con lievi salite), la salita al nostro Castello sul colle Cidneo con giro della città, la prima impegnativa salita al colle della Maddalena, la montagna di casa, fino quasi al S. Gottardo e l'exploit di 57 km oggi in una splendida giornata ventilata da Brescia, attraverso Nave, Caino, salita al Colle di S.Eusebio(584m slm), l'emozionante discesa a Vallio Terme(con sosta per un ottimo pranzo al Ristorante/pizzeria Ferandi ), Gavardo, la bellissima ciclabile della Gavardina, Rezzato, S.Eufemia e arrivo a Brescia. Sono molto soddisfatta soprattutto della giornata di oggi che ha contribuito a farmi riacquistare maggior fiducia in me stessa e nelle mie capacità, grazie anche alla nuova MB che ha voluto regalarmi Gabriele, molto più leggera e adatta a performances di questo tipo
Chi vuole può sfogliare cliccando QUI l'album con le foto scattate oggi e ieri

Sulla fontana di Caino una targa in dialetto Bresciano
Traduzione :FONTANEDa un po' di tempo non si sente più battere
le lenzuola sulla pietra sbattute con le mani;
il rumore dell'acqua che scivola nella fontana,
e quello dei bambini che giocano a far la tana.
A mancare l'acqua alle fontane,
non c'è più la musica, le voci e le sottane,
le notizie fresche su donne e "morosi",
che girano in fretta per tutti i curiosi.
Adesso le fontane hanno altro da fare:
la sera d'estate, appena c'è buio,
si mettono le ragazze ad aspettare i fidanzatini,
che arrivano sparati coi motorini.
Guardano passare la gente sulla via,
i buoni e i cattivi senza parlare.
Forse aspettano di tornare belle,
lustre e tirate come santelle