Panorama 360°da cima Tremalzo(TN)
La salita è stata più faticosa del previsto e nelle gambe e nel fiato ho sentito il peso dei 10 anni in più rispetto a quella precedente, ma sono riuscita anche questa volta a vincere la mia sfida e quando sono arrivata in cima mi è venuto un groppo alla gola, perché ho avuto il presentimento che questa volta non sarebbe più stato un arrivederci, ma un addio e mentre salivo mi è tornato in mente l'incipit dell'addio monti di manzoniana memoria:
"Addio monti sorgenti dall'acque ed elevati al cielo
cime inuguali note a chi è cresciuto tra voi
e impresse nella sua mente
non meno che l’aspetto de' suoi familiari
torrenti de' quali si distingue lo scroscio
come il suono delle voci domestiche
ville sparse e biancheggianti sul pendìo
come branchi di pecore pascenti addio!
Quanto è triste il passo di chi cresciuto tra voi se ne allontana!...."
Con questo video e questo album ho voluto dare anch'io il mio malinconico addio a questi monti che ho tanto amato, per chiudere, con la complicità di un certo accanimento della sfortuna e forse del destino, anche questa breve parentesi nostalgica di un passato che non potrà più ritornare, ma rivivere solo parzialmente nei miei ricordi con queste immagini.
Aggiungo bellissimo video della canzone in dialetto bresciano, con sottotitoli in italiano, composta, cantata, suonata col complesso La cantina di Ermete e illustrata da un caro amico Roberto Viesi bravissimo vignettista
10 commenti:
E' solo una questione di mente
son sicuro che te hai la capacità di farlo anche fra vent'anni
passerà anche questa storia
e ti ritroverai di nuovo sui duemila
a far foto con Gabriele.
Ciao Luigina è bello vedere con quanta forza affronti le salite di montagna e della vita.Gloria
PAOLO invidio la tua sicurezza. Non è che sono pessimista, ma consapevole dei miei limiti. Spero però di poterti dare ragione fra vent'anni.
STELLA/GLORIA Benvenuta e grazie per l'incoraggiamento
E' tenero e commovente ciò che scrivi amica cara ... ma quei monti ti aspettano ancora!
"Se non puoi essere un albero
sii un cespuglio
Se non puoi essere una via maestra
sii un sentiero
Se non puoi essere il sole
sii una stella..."
(naturalmente non è farina del mio sacco)
Sbaglio o tre post prima di questo pedalavi lungo il lago? non ti sottovalutare (questa è farina del mio sacco)
GRAZIANA Bentornata: lo spero anch'io soprattutto dopo che stasera la mia nipotina di quasi 5 anni mi ha raccontato di essere salita anche lei col suo papà (mio figlio) senza fermarsi sulla cima del Tremalzo ed era tutta orgogliosa di essere stata promossa alpinista
MARIA TERESA Sì seguirò il consiglio che mi suggerisci con le parole di un grande come Martin Luther King soprattutto cercando di dare il meglio di me per me stessa e le persone che amo anche con il limite che la natura mi impone.3 post fa era il marito che pedalava intorno al lago. La mia ultima impegnativa pedalata risale purtroppo già a 3 mesi fa
Vi confondo tu e Gabriele. Un grande abbraccio amica.
MARIA TERESA anch'io spesso ti confondo con Vincenzo perché siete 2 corpi e un'anima sola (un'anima bellissima da cui traggo sempre conforto) Ricambio il tuo abbraccio ...doppio :)
O LUIGINA: io sono tornato sul Sagro, vetta delle Apuane tosta a 78 anni! e spero fra giorni di salire la PANIA DELLA CROCE.
Scalare i monti sono una sfida agli anni: mai arrendersi.TI SALUTO.
MARESCO ti leggo sempre su FB e sono aggiornata sulle tue imprese, anche se non ti commento sempre.Ieri ho visto il video dei miei 2 nipotini (quasi 5 e quasi 3 anni) che hanno fatto col loro papà la stessa salita sul Tremalzo e appena arrivati in cima si sono messi a ballare. Questo mi ha ridato la forza di non arrendermi e di ritentare, proprio come il tuo esempio. Un abbraccio a te e Chiara
Posta un commento