Questo blog era nato per scambiare chiacchiere in libertà con gli amici dei forum e delle chat di finanza e con tutti quelli che avessero voluto aggiungersi. Lo scopo per cui è nato però è venuto a mancare. Tuttavia mantengo il titolo con cui ho esordito, perché, in seguito alle dolorose vicende che hanno segnato il 2008,suo primo anno di vita, l'investimento in affetti, realizzato dalla sua apertura, mi ha procurato un arricchimento interiore molto superiore.
Vacanze desiderate, sognate, sospirate, rimandate, strameritate in questo angolo di Paradiso fra queste rocce levigate e modellate dal vento, in una terra che adoro, dove ho tanti amici che ritrovo spesso anche qui. A tutti quelli che mi vogliono bene un arrivederci presto e un augurio a tutti di poter trascorrere giorni sereni, non importa dove, ma con chi amate e vi ama.
Ci sono prof. che vogliono essere chiamati professori e ci sono professori che amano essere chiamati prof Ci sono prof. che esigono il rispetto dai propri allievi e ci sono prof che il rispetto se lo conquistano sul campo Ci sono prof che puniscono severamente gli errori degli allievi e ci sono prof che cercano di capirli e di prevenirli Ci sono prof che insegnano solo la loro materia e ci sono prof che cercano di insegnare a vivere Ci sono prof che ritengono di sapere tutto e ci sono prof che sono coscienti di sapere solo una piccolissima parte del tutto Ci sono prof che non sopportano di essere contraddetti e ci sono prof che cercano il dialogo coi propri allievi Ci sono prof. fannulloni e ci sono prof che non conosco orari nello svolgere il loro lavoro Ci sono prof che amano essere ringraziati dagli allievi alla fine dell'anno scolastico o di un ciclo e ci sono prof che li ringraziano pubblicamente con un post e nei loro siti preferiti http://educazione-tecnica.blogspot.com/2009/06/profe-lo-sa-che-non-avevo-mai-visto-una.html Ci sono prof che amano doni preziosi, ma ritengono di esserseli meritati e ci sono prof che si commuovono per un dono scherzoso simbolico
Fior di carciofo per il prof. dalla IIID 2009 Bettinzoli-BS
Ho la fortuna di conoscere un prof della seconda categoria e di dividere con lui la mia vita e i lati positivi e negativi di quella che ritengo ancora una missione prima che una professione, ma so che ce ne sono molti come lui perciò a tutti dico GRAZIE PROF!!! NON MOLLATE!!!!!
Ieri sera ho avuta la gradita visita di Dario M., uno dei fortunati partecipanti al Giro d'Italia in barca a vela da Genova a Venezia del Progetto Itaca. Aprirà presto un blog dove racconterà per immagini questa fantastica avventura. Intanto vi posso dare un anticipo con questa slideshow , che potrete attivare cliccando sulla prima immagine, dal sito di Campione Sailing.Anche se l'ultimo porto non ha potuto essere raggiunto per le avverse condizioni del tempo, come potete leggere cliccando QUI, si può dire che l'impresa ha avuto un grande successo e una forte risonanza. Ne hanno parlato anche i TG3 di tutte le regioni toccate che potrete vedere da questi 3 link di Youtube
Questo è il mazzo di rose virtuale che ho appena trovato sul mio comodino stasera, inviato dall'amica REALE Renata, per festeggiare il traguardo dei..... miei primi 60 anni di vita.
Perciò ho pensato che fosse l'ideale per introdurre il post con cui voglio rendere partecipi di questo evento tutte le persone che mi vogliono bene, con questo album di fotografie, scelte fra quelle che hanno immortalato i momenti più significativi e importanti della mia vita.
Aggiungo solo un GRAZIE GRANDISSIMO a tutti per aver contribuito a renderli degni di essere vissuti.
Purtroppo mancano molte fotografie dei miei primi anni, smarrite nei numerosi traslochi fatti e alcune addirittura distrutte, dopo la morte dei miei nonni che le avevano gelosamente custodite. Nelle poche foto rimaste di me bambina ritrovo molti tratti della mia adorata nipotina Francesca alla quale dedico questo album con tutto il mio amore di nonna.
Per vedere l'album cliccate QUI e poi usare le frecce per sfogliarlo
Ecco un bel video di presentazione del progetto ITACA aggiunto da poco sul sito di Campione Sailing e ora anche su You tube I nostri amici sono arrivati oggi a Civitavecchia e domani partiranno per Napoli (4a tappa del TOUR) Molto interessanti sono anche questi 2 filmati di Mario Ambrogi tratti da Scene di Ordinaria Oncologia, il primo convegno di Oncologia che, come un Gran Premio di Formula 1, sperimenta soluzioni possibili per rendere meno terribile ciò che di suo lo è già abbastanza. Prima parte e Seconda parte vi invito anche a leggere il testo a lato cliccando su ulteriori informazioni e ad ascoltare le parole del relatore.
Oggi alle 10 è partito dal porto di Genova il Giro d'Italia in barca a vela di cui potrete conoscere i dettagli del programma cliccando su questo link nell'ambito del Progetto Itaca, patrocinato dall' A.I.L (Associazione Italiana Leucemie) e dagli Spedali Civili di Brescia. Io ho avuto la fortuna di partecipare alla presentazione e alla prima uscita dell'Itaca day tenutasi sabato 23 maggio dal porto di Gargnano sul Lago di Garda. Vi avevo promesso il racconto dettagliato di quella emozionante giornata, oltre alle fotografie dell'album che vi ho già messo nel mio post del 24 maggio, ma ho voluto rimandare, per motivi vari, fra cui la segreta speranza di potervi aggiungere o il resoconto della seconda uscita da Peschiera del Garda di oggi o addirittura quello della partecipazione a qualcuna delle nove tappe dei questo TOUR di cui ha parlato anche il TG 2 nel servizio andato in onda martedì 2 giugno. Purtroppo questa volta la mia speranza è andata delusa. Tuttavia parteciperanno al Tour d'Italia fino a Napoli Silvia, la simpatica "fatina" che mi ha aiutato a realizzare la prima tappa entusiasmante del mio sogno, Carla, una delle infermiere del day Hospital di Oncologia medica che mi ha seguito nella chemioterapia e Dario, un collaboratore e fotografo dell'A.I.L di Brescia, conosciuto a Gargnano, che mi ha promesso il reportage di questo viaggio, oltre naturalmente al dott. M. Tagliani, lo psicoterapeuta, che ha ideato questo progetto di velaterapia. Perciò mi accontenterò di accompagnare questi amici col pensiero nella loro straordinaria esperienza, rievocando nei prossimi giorni le mie emozioni di quel giorno e augurando con tutto il cuore e un pizzico di sana invidia a loro e a tutti i compagni di viaggio BUON VENTO!!!!!!!
In questo video potrete vedere le barche che parteciperanno a questo TOUR .
"I filari sian disposti ad ugual distanza tra i sentieri ed in numero uguale, non solo per dare spettacolo ad uno spirito vuoto, ma perché non darebbe altrimenti la terra a tutte le piante un vigore uguale, né potrebbero i rami nel vuoto distendersi". (Virgilio)
Questa brano, tratto dalle Georgiche di Virgilio, campeggia inciso su una pietra sulla recinzione di una nota cantina, all'ingresso di un piccolo borgo medioevale della Franciacorta, dove domenica scorsa ho fatto una bellissima passeggiata con i miei cari, fra gli splendidi vigneti di quelle colline.Queste parole hanno suscitato in me alcune riflessioni sulla vita e sul rapporto che ci lega ai figli.
Infatti il nostro compito di genitori e di educatori è come quello del contadino che deve seguire delle regole per permettere a tutte le viti di crescere non solo in bellezza, ma di prendere dalla terra tutto il nutrimento in modo uguale e nello stesso tempo protendere liberamente i loro rami nel vuoto. Allo stesso modo dobbiamo crescere i nostri figli non solo per dare spettacolo, ma perché possano trovare in noi dei punti di riferimento, senza essere soffocati da troppo amore, ma nello stesso tempo possano trovare il loro spazio per affermarsi nella vita
E come il viticultore pianta all'inizio di ogni filare un cespuglio di rose, non solo per abbellire il vigneto, ma perché faccia da spia al suo peggior parassita, l'oidio, e poter così trattare in tempo la vite.......così anche i genitori dovrebbero aver cura di adottare opportuni accorgimenti per individuare in tempo la necessità di un giusto intervento correttivo del percorso educativo dei figli, perché possano crescere sani nello spirito e nel corpo.
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo .....
Le esperienze più grandi della mia vita le ho avute quando due vite si intersecavano e due esseri umani riuscivano a comunicare. (Leo Buscaglia)
Questo è un blog d'opinione NON un sito web d'informazione, né una testata giornalistica
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione.
Per saperne di più clicca sull'immagine.Per continuare a far volare l'aquilone di S. Nicolas per le vostre donazioni potete utilizzare il C/C1016669713 intestato ad Associazione Amici San Nicolas -Ecuador causale Adozione per lo studio IBAN:IT51Q0760114100001016669713
5 x 1000 Associazione Amici San Nicolas
una firma di solidarietà che non ti costa nulla
Insieme ad Andrea si può
Associazione contro le leucemie infantili (Cliccare sull'immagine per collegarsi al sito)
dona il tuo 5x1000
Associazione Insieme ad Andrea si può
A.I.L. Brescia e Progetto Itaca
Cliccare sul logo per conoscere i dettagli
Fondazione onlus ANT Italia
Cliccare sul logo per conoscere i dettagli.
Io sto con Emergency
Cliccare sull'icona per visualizzare il sito
ANVOLT
Clicca sull'immagine per andare al sito
Svegliati e reagisci ai progetti di censura in Italia
Clicca sull'immagine per saperne di più
Prevenire è meglio che curare.
Nastro rosa: Campagna per la prevenzione del tumore al seno Clicca sull'immagine per ulteriori informazioni.
Associazione sindrome di Crisponi e malattie rare
19/01/2010 | INIZIATIVA: LE FARFALLE SI SONO MESSE IN TESTA DI FAR VOLARE LE TARTARUGHE
I libri pubblicati dai miei amici blogger ..e non solo
Qui sotto troverete le copertine dei libri pubblicati da persone a me care che hanno avuto una parte importante nella mia vita e in questo blog
La vita rubata
Il diario del calvario di una mamma che ha visto spegnersi la vita di suo figlio Andrea di undici anni per la leucemia linfoblastica acuta, ma che spera con questo libro di aiutare a riaccendere la speranza di guarigione in altri bambini colpiti da questa terribile malattia e nei loro genitori, perché il sacrificio di Andrea non sia stato inutile.
Il dono di Andrea
La continuazione di La vita rubata di mamma coraggio Laura Solimine
Dagherrotipia, Ambrotipia, Ferrotipia. Positivi unici e processi antichi nel ritratto fotografico.
La nuova versione del libro di Storia della fotografia di Paolo Gosio e Gabriele Chiesa.Cliccare sull'immagine per saperne di più ed acquistarlo
La Cicala
Il romanzo d’esordio del mio amico Fabio, una storia vagamente autobiografica che prende spunto dalla malattia genetica con cui combatte da quasi vent’anni. Cliccare sull'immagine per saperne di più e per acquistare il libro
Francesco e il lupo
La nota storia che vede S. Francesco alle prese con il lupo di Gubbio, sceneggiata ed illustrata da Roberto Viesi con la tecnica del fumetto per bambini dai sette anni in su.Cliccare sull'immagine per acquistare
L'ultimo chiuda la morta
UFO rismi: battute... ..dell'altro mondo Il terzo libro di Lino Giusti del Blog a 2 Crepapelle Ridere fa bene alla salute e aiuta a vivere meglio
La forza della vita
La storia vera della piccola Zoe e di Jasna, la sua coraggiosa mamma
La gazza ladra
L'ultima raccolta di riflessioni di Renata Mucci
Caleidoscopio
Raccolta di articoli, lettere ai giornali, post dell'opinionista bresciana Renata Mucci....
Autori per il Giappone
Un'iniziativa dell'associazione Save The Children. Clicca sull'immagine per saperne di più
Lettori fissi
Le ultime perle di saggezza
Avviso per i naviganti e/o aspiranti pirati:
Tutte le foto presenti nel blog, (ad eccezione di quelle nei video di you tube e di quelle prestate dall'amica Janas) sono state realizzate da Luigina e famiglia, e sono disponibili solo quelle che non rappresentano persone o bambini e solo se utilizzate indicando a margine il nome dell'autrice e del blog da dove provengono!
Contro chi voleva impedirci di votare e la voleva solo per sè
La legge è uguale per tutti
Per il referendum sul legittimo impedimento
150° Anniversario dell'Unità d'Italia
17 marzo 2011
Io sto con Greenpeace e ho detto Sì per dire NO al nucleare
Clicca sull'immagine per saperne di più sul referendum del 12-13 giugno visto che la petizione a Maroni per accorpare il referendum alle amministrative è fallita
Poiché i premi ricevuti sono davvero tanti e appesantivano troppo l'accesso al mio blog ho deciso di elencare il titolo del premio ricevuto e il nome del blogger che me lo ha assegnato nell'elenco qui sotto . Cliccando sul nome del premio, chi vuole potrà vederne l'icona e leggere le motivazioni di chi me lo ha assegnato direttamente dal suo blog. Ho lasciato solo l'icona del Premio allo Sviluppo della Mente, ideato da Jasna che lo ha realizzato e da Janas che me lo ha assegnato, perché è stato il primo che ho ricevuto e ho seguito tutte le tappe dalla sua ideazione alla sua pubblicazione.
Premio allo sviluppo della mente
Grazie a Janas per avermelo dato e a Jasna per averlo realizzato!
Altri premi ricevuti tutti ugualmente molto graditi