Questa dozzina di rose rosse sono quelle fiorite in pochi giorni in un enorme vaso sul mio balcone, dove ho trapiantato in tempi diversi 3 piantine rinsecchite dal cimitero in cui è sepolta la mamma di mio marito. 12 rose rosse sono il
simbolo di un amore per sempre come credo sia quello per la mamma, perciò voglio dedicare questa splendida fioritura:
1) alla mia mamma Rosa che mi manca da 4 anni,
2) a tutte le mamme che non ce
l'hanno più,
3) alle mamme dimenticate,
4) alle mamme in attesa,
5) alle mamme che hanno paura di esserlo,
6) alle
donne che non sono mai state mamme, ma vorrebbero esserlo,
7) alle mamme
che non hanno più figli che si ricordino di loro, perché strappati
troppo presto alla vita da crudeli malattie o da morti violente.
8) alle
donne che assistono con amore di mamma figli altrui, persone malate o
bisognose sia come lavoro, che come volontarie,
9) alle mamme che oggi
soffrono in ogni angolo del pianeta,
10) alle mamme che sanno perdonare anche i figli più ingrati,
11) alle mamme coraggiose,
12) alle mamme che sanno infondere
coraggio.
Soltanto loro, intrepidi
1 settimana fa
8 commenti:
Che bella sorpresa Luigina! E che miracolo queste fioriture, un vero miracolo. Nel tuo elenco ci sono anch'io e di questo ti ringrazio di cuore. Auguri anche a te, grande Mamma. Un bacio.
@ Graziana anch'io sono felice di ritrovarti qui. Dopo un anno esatto sentivo la nostalgia del mio blog, anche perché qui ritrovo subito quello che ho scritto anche a distanza di anni, mentre su FB si perde nel mare dell'indifferenza e della superficialità. Ti abbraccio e a presto
Ciao Luigina, leggo con piacere questo tuo pensiero bello e sensibile. Essere mamme a volte è difficile, ma è un bel compito. Un abbraccio ad una tenera Mamma come sei tu.
Personalmente preferisco fare la nonna Rirì, anche se non è un ruolo facile neanche questo al giorno d'oggi dove i bambini spesso sono disorientati dal bombardamento di TV, web e media, ma privi di punti di riferimento validi in famiglie instabili e poco attente alle loro vere necessità
Ciao Luigina carissima!
Bellissima sorpresa ritrovarti dopo tanto tempo sul blog!
Ogni tanto sbirciavo per vedere se scrivevi ancora...
mi sei mancata !
Io stessa scrivo poco ma sono ancora tanto affezionata a questo mezzo.
Un grande abbraccio da Maria teresa
Ciao Maria Teresa. Anch'io sbirciavo ogni tanto sul tuo blog e su quello di Vincenzo, perché ritornare nei nostri blog è un po' come tornare nella casa ...natale. Ci voleva quello di Rirì dopo 3 anni di assenza dal suo e la festa della mamma dopo un anno esatto per farmi decidere. Spero proprio che sia definitivo, anche se ho da quando son tornata ho qualche problema con google nelle notifiche via e-mail e nell'accedervi
A me non ci pensa mai nessuno!
I bravi figlioli pensano anche ai bravi papà e nonni come te! Solo che i maschi sono meno affettuosi. Buona vita Paolo!
Posta un commento