Soltanto loro, intrepidi
1 settimana fa
Questo blog era nato per scambiare chiacchiere in libertà con gli amici dei forum e delle chat di finanza e con tutti quelli che avessero voluto aggiungersi. Lo scopo per cui è nato però è venuto a mancare. Tuttavia mantengo il titolo con cui ho esordito, perché, in seguito alle dolorose vicende che hanno segnato il 2008,suo primo anno di vita, l'investimento in affetti, realizzato dalla sua apertura, mi ha procurato un arricchimento interiore molto superiore.
12 commenti:
Dolcissimo , bellissimo, tenerissimo ,immagino la tua felicita',goditi questa meraviglia
Un abbraccio anche da Gianni e Carlo
Che meraviglia Luigina..ecco come sorridere alla vita:-)
Un bacio
Non per caso la data di questo post è quella della "Giornata epr la Vita"...
E la vita ti ha fatto un regalo meraviglioso con questa nuovas creatura.
Da amare e custodire.
Da far crescere e guidare.
Da portare sempre nel cuore ma lasciare andare.
Vi auguro tantissimi sorrisi!
Bentornata Amalia:devo imparare ad accontentarmi di questi sprazzi di felicità e farli durare. Ricambio l'abbraccio di tutti e ...3 ;) con l'augurio di poterne presto godere anche voi.
@Rirì purtroppo la vita non sempre ci sorride e bisogna cogliere l'occasione. Nel mio blog non riesco a scrivere solo di cose divertenti :)
@Kaishe sì, non è stato un caso averlo fatto coincidere con questa data, tenuto conto anche dell'argomento del mio precedente, che tuttavia,fa sempre parte della vita.E' stato proprio un bel regalo. Grazie dell'augurio e buona giornata
La mia giornata comincia allegra dopo aver visto Alessandro e il suo sorriso. Sono tanto contenta per voi Luigina e grazie per averci fatto partecipi anche noi bloggher . Aspettavo di rivederlo!! Ma com'è diventato grande!!Sarà forse il vestitino già da ragazzo? Io vi abbraccio
I bambini sono un' antidoto contro l'infelicità... Un loro sorriso apre porte chiuse da anni. Goditi questi momenti... anche se brevi e portali nel tuo cuore.
@Maria Teresa quel sorriso me l'ha fatto proprio quando gli ho detto che era diventato grande e ancora più bello dall'ultima volta che l'avevamo visto,2 settimane fa, come se avesse capito.Ormai i neonati non li vestono più come ai nostri tempi ;)) e lui era nel marsupio appeso al collo del suo papà.
@ E' proprio vero Jasna e tu lo sai meglio di me. Sto imparando a godermeli. Domani comunque avremo l'occasione anche di prenderlo in braccio e di parlare con Francesca che ora fa dei bei discorsi lunghi e spesso molto divertenti
E questo tuo post così commovente conferma la tua sensibilità.
Un abbraccione ad Alessandro.
E sì... non si vestono più i neonati come una volta.
Che poi, ai miei tempi, mica ci vestivano. Ci fasciavano come mummie.
Così vi venivano le gambe diritte, diceva la nonna.
Sarà...
Buongiorno Luigina e tutti.
Che spettacolo !!!!! E secondo me assomiglia proprio alla nonna....:)
Un sorriso così ripaga di tutto e fà dimenticare ogni avversità. A presto
lo sai che ti assomiglia ... più lo guardo più ci vedo lo sguardo tuo e della tua mamma...
@ Aldo credo che davanti al sorriso di un bambino nessuno possa restare insensibile.
@ Kaishe ai miei tempi, ancora + lontani dei tuoi mi hanno fasciato fino a 9 mesi :( Eppure le gambe le ho belle storte :)))
@ Avvocato e Jasna io non osavo dirlo, ma avevo notato fin da subito che mi somigliava e ne sono contenta. Anzi mi ricorda il mio fratellino quando era appena nato. Oggi siamo andati a trovarlo e appena ci ha visto ci ha fatto un sorriso come se ci avesse riconosciuto.Però dobbiamo stare attenti ad equilibrare fra lui e la sorellina le nostre attenzioni per non suscitare gelosie in Francesca che è molto sensibile
Posta un commento