Malgrado il tempo pessimo il tricolore ha trionfato alla grande nella mia due giorni bresciana. Saltata la possibilità di andare al concerto di Francesco Renga, trasmesso dal Teatro Grande sul maxi-schermo in piazza Duomo, a causa della pioggia battente, alle 23,30 ho potuto ammirare il grandioso spettacolo pirotecnico che si è svolto sotto il Castello sul Colle Cidneo che domina la mia città e che Gabriele è riuscito ad immortalare.
Qui vi metto le migliori.
Qui vi metto le migliori.
Le immagini sono state prese
dalla finestra di casa mia, al
quarto piano, a 5 Km di
distanza, a mano libera.

La fotocamera era impostata
sul programma di ripresa"se viene viene, altrimenti amen".
Il risultato mi sembra
apprezzabile e rende abbastanza l'idea, anche se
vederlo e sentirlo dal vero è
tutta un'altra cosa.
Nonostante la distanza questi
fiori di luce si aprivano leggeri
e sembravano arrivare come
d'incanto a pochi metri da me,
rinnovando ogni volta la stessa
emozione, meraviglia e stupore,
bucando l'oscurità con stelle, rose, cerchi, e globi verdi, bianchi e rossi .
Oggi invece prendendo spunto dalle meravigliose ricette tricolori che ho visto nel blog la cucina di Antonella ho voluto anch'io dare il mio contributo per festeggiare il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia anche in cucina.
Perciò a pranzo ho realizzato, a modo mio, questa simpatica insalata di funghetti tricolore utilizzando 2 kiwi, 1 pomodoro e alcuni pomodori datterini, una mozzarella e qualche foglia d'insalata ...tricolore
Per cena la mia dolce metà, che vivrebbe solo di pizza, mi ha chiesto di preparargliene una e non ho potuto fare a meno di restare in tema, cucinando questa pizza tricolore che ho per fortuna fotografato prima di cuocere, perché non ho fatto in tempo a farlo, appena cotta, perché il golosone era troppo impaziente di mangiarla e l'ha divorata in pochi minuti.
Per la cronaca per il verde ho usato olive verdi, capperi e foglie di rucola, per il bianco la mozzarella e per il rosso i pomodorini ciliegia, il tutto disposto in modo da formare 6 bandiere cioè 6 porzioni.
Ed ora un po' di canzoni sul tema:
Forse non tutti sanno che la bandiera Italiana ha ben 214 anni:
BREVE STORIA DEL TRICOLORE accompagnata dalla canzone LA BANDIERA DI TRE COLORI
9 commenti:
Dopo una pizza così.... fuochi artificiali!!!!!!!!!!!!!!
Maresco....Gabriele voleva infatti fare la battutaccia, ma riferita alla bandiera, ma tu da buon toscano l'hai fatta in modo più elegante e spiritoso senza offendere il tricolore ;))))
Gianni e Carlo vogliono venire a mangiare le tue prelibatezze essendo entrambi molto patriottici
Amalia e tu non sei patriottica? Comunque so fare di meglio: quelli sono due piatti coreografici, m niente di eccezionale. Quando deciderete di venire a trovarci davvero, se mi avvisate per tempo vi preparo qualche manicaretto ;)
Peccato non esserci! devo dire che sono molto allettanti... brava la mia LUY. Confermo che è molto brava a cucinare... io mi ricordo ancora le lasagnette vegetariane
@ Jasna il tuo parere è troppo di parte però;) Anche tu non scherzi però tanto che i tuoi piatti li ho immortalati in ben due post.Devo dire che Gabriele quelli di ieri non li ha mangiati solo con gli occhi, soprattutto la pizza e stasera voleva replicare :)))
lui ognuno le sue... io ieri non ho cucinato tricolore! quindi i meriti li diamo a te. poi sai che l'erba del vicino è sempre più verde!
Io pure voglio la pizza!!!
Viva l'Italia, viva la Resistenza, viva la Cosituzione, viva le Donne Italiama.
Immagini grandiose, bravo Gabriele.
@ Jasna ;)
@ Aldo, troppo buono! Quando vieni a trovarmi te ne preparo una tutta per te.Grazie per i complimenti e gli evviva, anche a nome del fotografo
Posta un commento