Venerdì 2 marzo, alla trasmissione Zeta di Gad Lerner, in questa intervista a Ermanno Olmi il grande regista esprime il proprio punto di vista
sull'addio al soglio pontificio di Joseph Ratzinger, sulla crisi della
Chiesa e sullo stallo post-elettorale, ma lancia un messaggio di speranza a tutti noi, credenti e non, autentico profeta dei nostri giorni da vedere e soprattutto ascoltare. Appena lo troverò ne trascriverò il testo da conservare e rileggere ogni tanto.
Soltanto loro, intrepidi
1 settimana fa
8 commenti:
Straordinario ... quasi commovente!
IO quest'uomo l'ho sempre seguito poco,
solo negli ultimi anni ho cominciato a stargli dietro
e ho capito quanto avesso sbagliato prima
ci parla di cose complicate rendendole semplici
e questo è sintomo di garnde rispetto verso i meno sapienti.
Questa intervista non l'avevo ancora sentita, grazie Lù.
Sembrava un Papa freddo, distante, per me, poi pian piano si è fatto conoscere con la sua umiltà..Grazie.
JASNA,PAOLO e RIRì un grazie collettivo per aver lasciato un segno del vostro passaggio per condividere un'emozione suscitata dalle riflessioni di un grande uomo sulla vita e sugli avvenimenti del difficile periodo in cui viviamo
Ciao cara... ho letto il tuo commento da me. Spero che vada tutto bene. Ti penso!
ho apprezzato molto anch'io questa intervista, grazie per offrirci l'occasione di riascoltarla
Buona sera Luigina.
Auguri per questa giornata e per il fine settimana che arriva!
KAISHE grazie per il tuo doppio intervento: per noi dovrebbe essere sempre l'8 marzo e le grandi donne che hai citato nel post del tuo blog lo hanno dimostrato in tutta la loro vita. Per me è stata festa anche ieri perché era il mio 34° compleanno come... mamma come puoi vedere cliccando QUI anche se non ho potuto trascorrerla col protagonista principale
AMALIA grazie a te per l'apprezzamento e la condivisione Un abbraccio a te e alla tua bella famiglia
Posta un commento