
Questa è la bella poesia che si trova all'inizio della famosa VIA dell'AMORE, il primo sentiero che collega Riomaggiore a Manarola nel Parco Nazionale delle Cinque terre.
MURI, MURETTI E MURAGLIE
di Chiara Ingrao
Conosco parchi di orsi e di cervi,
di meraviglie della natura:
geyser, vulcani, percorsi impervi,
immensità che ti avvolge, e spaura.
Ho accarezzato sequoie giganti,
e in un laghetto della savana
ho visto la copula degli elefanti:
mi sono sentita guardona, un po’ nana.
Ma un altro parco, di un altro sapore,
mi viene incontro nella terra antica
stretta fra Monterosso e Riomaggiore:
sapore di casa, di umana fatica.
Sapore di origano, sapore di mare,
sapore di sale a vestire l’acciuga,
di grappolo nel sole sul filare,
che lontano dal sole si prosciuga,
e si diraspa piano, con le dita,
con la sapienza di chi sa e chi fa,
di chi rinnova una storia infinita
dal nome misterioso: Sciacchetrà.
Sapori e saperi: non basta l’amore,
a questa natura non basta inchinarsi.
Ci vuole rispetto, ma anche sudore,
saper distinguere tra il farsi e il disfarsi.
Tra pietra che rotola, se viene la frana,
e pietra che salva, se prescelta con cura,
se unita con altre, nell’arte più umana
del mettersi insieme: è lavoro, è cultura.
È lì, sotto il cielo, fra la vigna e il sentiero
percorso da goffi turisti, insicuri.
E lì, d’improvviso, mi coglie un pensiero:
saranno i muretti, a sconfiggere i Muri.
I Muri dell’odio, che spaccano i cuori
e le città (non solo Berlino),
i Muri che vietano, che cacciano fuori,
i Muri di guerra, lontano e vicino.
E in fondo, perfino la Grande Muraglia,
maestosa gemella, intrisa di storia,
non emana anche lei un odor di battaglia,
di forza imperiale, potenza, vittoria?
Ricorda il passato, non disegna il futuro:
l’aperto orizzonte di un mondo diverso.
Ci vuole ben altro, per guardare oltre il Muro,
per mettere insieme ciò che si era disperso.
Un lavoro di tanti, paziente, tenace,
lontano da imperi, da eserciti e guerre,
un incastro di pietre diverse: la pace
è un muretto a secco delle Cinque Terre.
Chiara Ingrao
24 luglio 2007
Con questo album abbiamo cercato di mostrarvi come abbiamo visto noi la via dell'Amore. Cliccando QUI, invece potrete conoscere la storia di questa romantica passeggiata.
Ho imparato a sognare che non ero bambino
che non ero neanche un età
quando un giorno di scuola
mi durava una vita
e il mio mondo finiva un po' la...
Tra quel prete noioso
che ci dava da fare
il pallone che andava come fosse a motore
c'è chi era incapace a sognare
e chi sognava già
Ho imparato a sognare
e ho iniziato a sperare
che chi ha d'avere avrà
Ho imparato a sognare
quando un sogno è un cannone
che se sogni ne ammazzi metà
quando inizi a capire che sei solo in mutande
quando inizi a capire che tutto è più grande
c'è chi era incapace a sognare
e chi sognava già
Tra una botta che prendo
e una botta che do
tra un amico che perdo
e un amico che avrò
e se cado una volta,
una volta cadrò
e da terra da lì m'alzerò
c'è che ormai che ho imparato a sognare
non smetterò..
Ho imparato a sognare
quando inizia a scoprire
che ogni sogno ti porta più in là
cavalcando aquiloni
oltre i muri e i confini
ho imparato a sognare da là
quando tutte le scuse per giocare son buone
quando tutta la vita è una bella canzone
c'è chi era incapace a sognare
e chi sognava già
Tra una botta che prendo
e una botta che do
tra un amico che perdo
e un amico che avrò
e se cado una volta,
una volta cadrò
e da terra da lì m'alzerò
c'è che ormai che ho imparato a sognare
non smetterò..
c'è che ormai che ho imparato a sognare
non smetterò..
c'è che ormai che ho imparato a sognare
non smetterò..
Il 1° GRANDE SOGNATORE (GANDHI) lo ha citato QUI NEL SUO BLOG ALIVE2 (Alby,Ivonne,Simo e Luca), una famiglia di simpatici blogger sognatori con la dedica all'amica Donatella, stampata sulla maglietta di AMICI PER LA PELLE, che ho preso a prestito,
e il PREMIO AMICIZIA che mi hanno inviato via e-mail e che ricambio col PREMIO ALLO SVILUPPO DELLA MENTE inventato da Jasna con la collaborazione di JANAS e un po' anche mia che troverà nella barra laterale sinistra del mio blog
IL 2° GRANDE SOGNATORE (STEVE JOBS) ha raccolto il testimone del 1° ed il suo discorso è citato QUI da Jasna che non ha mai smesso di sognare e di cercare di cambiare il suo piccolo mondo, ma anche quello di chi la legge e ha avuto la fortuna di conoscerla.
IL 3° GRANDE SOGNATORE lo trovate da JANAS nel suo ultimo post Waking Life - Risvegliare la vita con gli approfondimenti su questo film.